[View 22+] Pittura Rinascimentale Fiorentina

View Images Library Photos and Pictures. Pontormo, Visitazione di Carmignano Agnolo Bronzino 24 Maggio 1494 - Nasceva il pittore italiano di scuola fiorentina Jacopo Carucci, conosciuto come Jacopo da Pontormo o semplicemente Pontormo. Discepolo di Andrea del Sarto ed esponente del primo Manierismo. Tra le opere note: la "Deposizione" e la "Visitazione" #AccaddeOggi Benozzo Gozzoli - Wikipedia

. Incoronazione Marsuppini. Post 1444. Tempera su tavola. Pinacoteca Vaticana. Commissionata dal cancelliere della Repubblica Fiorentina Carlo Marsuppini. Pinacoteca Vaticana Pontormo, Visitazione di Carmignano Filippino Lippi (Prato, 1457 – Firenze, 1504) Dettaglio: Apparizione della Vergine a san Bernardo, 1482/86 Olio su tavola 210x195 cm. Badia Fiorentina, Firenze

Agnolo Bronzino (1503-1572), Allegorical Portrait of Dante, 1532-1533. Oil on canvas, 130 x 136 cm.Private collection, Florence. Agnolo Bronzino (1503-1572), Allegorical Portrait of Dante, 1532-1533. Oil on canvas, 130 x 136 cm.Private collection, Florence.

Agnolo Bronzino (1503-1572), Allegorical Portrait of Dante, 1532-1533. Oil on canvas, 130 x 136 cm.Private collection, Florence.

Agnolo Bronzino (1503-1572), Allegorical Portrait of Dante, 1532-1533. Oil on canvas, 130 x 136 cm.Private collection, Florence.

Angel by Fra Angelico Angel by Fra Angelico

Lippi, tondo bartolini - Palazzo Pitti - Wikipedia, the free encyclopedia Lippi, tondo bartolini - Palazzo Pitti - Wikipedia, the free encyclopedia

Benozzo Gozzoli - Wikipedia Benozzo Gozzoli - Wikipedia

Pontormo, Visitazione di Carmignano Pontormo, Visitazione di Carmignano

Fra Filippo Lippi Fra Filippo Lippi

Agostino Ciampelli o Agostino Ciampelio (1564-1640). Fiorentino è stato un pittore italiano. Fu allievo di Santi di Tito, uno degli artisti principali della Controriforma a Firenze, e da lui imparò il modo conservatore e devozionale nel trattare i soggetti religiosi che in tal modo caratterizzano la riforma fiorentina. Agostino Ciampelli o Agostino Ciampelio (1564-1640). Fiorentino è stato un pittore italiano. Fu allievo di Santi di Tito, uno degli artisti principali della Controriforma a Firenze, e da lui imparò il modo conservatore e devozionale nel trattare i soggetti religiosi che in tal modo caratterizzano la riforma fiorentina.

Las 15 Pinturas Más Bellas Sobre La Navidad | Arte - Todo-Mail Las 15 Pinturas Más Bellas Sobre La Navidad | Arte - Todo-Mail

Museo della Casa Fiorentina Antica - Firenze - Camera della Castellana di Vergy - La dama di Vergy gioca con il Cavaliere di Borgogna - affresco - 1350 circa Museo della Casa Fiorentina Antica - Firenze - Camera della Castellana di Vergy - La dama di Vergy gioca con il Cavaliere di Borgogna - affresco - 1350 circa

Incoronazione Marsuppini. Post 1444. Tempera su tavola.  Pinacoteca Vaticana.  Commissionata dal cancelliere della Repubblica Fiorentina Carlo Marsuppini. Pinacoteca Vaticana Incoronazione Marsuppini. Post 1444. Tempera su tavola. Pinacoteca Vaticana. Commissionata dal cancelliere della Repubblica Fiorentina Carlo Marsuppini. Pinacoteca Vaticana

Agnolo Bronzino Agnolo Bronzino

Benozzo Gozzoli, Procession of the Magi (1459-60), Palazzo Medici-Riccardi, Florence Benozzo Gozzoli, Procession of the Magi (1459-60), Palazzo Medici-Riccardi, Florence

Della Robbia e il mistero della prima fornace Della Robbia e il mistero della prima fornace "nascosta" a Bagno a Ripoli.

Filippino Lippi (Prato, 1457 – Firenze, 1504) Dettaglio: Apparizione della Vergine a san Bernardo, 1482/86 Olio su tavola 210x195 cm. Badia Fiorentina, Firenze Filippino Lippi (Prato, 1457 – Firenze, 1504) Dettaglio: Apparizione della Vergine a san Bernardo, 1482/86 Olio su tavola 210x195 cm. Badia Fiorentina, Firenze

Madonna col Bambino 1420-1423  tempera e oro su tavola  95,9×56,5  considerata una delle sue prime prove  a FI, dove arrivò nel1420, quando lavorava alla Pala Strozzi. Non è chiaro se l'opera potesse aver fatto parte di un polittico, come pannello centrale. A differenza dei periodi della fase veneziana dell'artista, anteriore a quella fiorentina, i fastosi troni gotici hanno lasciato il passo a un sedile più semplice. Madonna col Bambino 1420-1423 tempera e oro su tavola 95,9×56,5 considerata una delle sue prime prove a FI, dove arrivò nel1420, quando lavorava alla Pala Strozzi. Non è chiaro se l'opera potesse aver fatto parte di un polittico, come pannello centrale. A differenza dei periodi della fase veneziana dell'artista, anteriore a quella fiorentina, i fastosi troni gotici hanno lasciato il passo a un sedile più semplice.

Alessandro Allori - Ritratto di Dama fiorentina. Ema Gordon Klabin Cultural Foundation. Alessandro Allori - Ritratto di Dama fiorentina. Ema Gordon Klabin Cultural Foundation.

24 Maggio 1494 - Nasceva il pittore italiano di scuola fiorentina Jacopo Carucci, conosciuto come Jacopo da Pontormo o semplicemente Pontormo. Discepolo di Andrea del Sarto ed esponente del primo Manierismo. Tra le opere note: la "Deposizione" e la "Visitazione"  #AccaddeOggi 24 Maggio 1494 - Nasceva il pittore italiano di scuola fiorentina Jacopo Carucci, conosciuto come Jacopo da Pontormo o semplicemente Pontormo. Discepolo di Andrea del Sarto ed esponente del primo Manierismo. Tra le opere note: la "Deposizione" e la "Visitazione" #AccaddeOggi

An extremely rare early Florentine maiolica albarello from the Collection of Anthony Ray second quarter 15th century An extremely rare early Florentine maiolica albarello from the Collection of Anthony Ray second quarter 15th century

L'Adorazione dei Magi è un'opera pittorica che costituiva lo scomparto centrale della predella del Polittico di Pisa, eseguito nel 1426, a tempera su tavola, da Masaccio. In seguito il Polittico fu smembrato e le varie parti sono ora conservate in vai musei del mondo intero. Questo segmento dell'opera è conservato a Berlino al Gemäldegalerie. L'Adorazione dei Magi è un'opera pittorica che costituiva lo scomparto centrale della predella del Polittico di Pisa, eseguito nel 1426, a tempera su tavola, da Masaccio. In seguito il Polittico fu smembrato e le varie parti sono ora conservate in vai musei del mondo intero. Questo segmento dell'opera è conservato a Berlino al Gemäldegalerie.

Benozzo Gozzoli ~ Late Gothic and Renaissance painter Benozzo Gozzoli ~ Late Gothic and Renaissance painter

Le storpiature dei nomi alla fiorentina - FlorenceCity - Rivista Fiorentina - Gabriella Bazzani Le storpiature dei nomi alla fiorentina - FlorenceCity - Rivista Fiorentina - Gabriella Bazzani

Adorazione dei Magi,Domenico Veneziano,1445 circa,tempera su tavola Collocazione: National Gallery of Art, Washington. Adorazione dei Magi,Domenico Veneziano,1445 circa,tempera su tavola Collocazione: National Gallery of Art, Washington.

1480 - 'Inferno, Canto XVIII', by Sandro Botticelli (Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi. Italian,  Repubblica Fiorentina, Firenze, 1445-1510 ). Early Renaissance illustration, colored pencils on parchment paper 1480 - 'Inferno, Canto XVIII', by Sandro Botticelli (Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi. Italian, Repubblica Fiorentina, Firenze, 1445-1510 ). Early Renaissance illustration, colored pencils on parchment paper

Le Prince Lointain: Jean Delville (1867-1953), Le Prince Lointain: Jean Delville (1867-1953), "La Justice d'Autrefois", études - panneau décoratif destiné à orner la salle de la Cour d'Assises du Palais de Justice de Bruxelles et dont la version finale fut détruite en 1944 - 1907/14

Lorenzo Lotto (1480–1556): Adoración pastores, 1534. Lorenzo Lotto (1480–1556): Adoración pastores, 1534.

nuncalosabre.Pintura - Januz Miralles nuncalosabre.Pintura - Januz Miralles

Uffizi Uffizi

Komentar

Postingan populer dari blog ini

List 23: Trousers Clipart Black And White